Venerdì 12 luglio, 
il Coordinamento dei Comitati contro le autrostrade Cr-Mn e Ti-Bre ha 
spedito alla Alla Corte dei Conti - Procura Regionale della Lombardia un 
esposto denuncia avente per oggetto:
Autostrada regionale Cremona-Mantova. Segnalazione di danno 
erariale 
per omessa verifica e controllo, da parte della Giunta Regionale 
della Lombardia, della sussistenza dei presupposti per 
l’applicazione
dell’art. 36 comma 1 lettera f della convenzione  tra Infrastrutture 
Lombarde S.p.a. ed il concessionario, società Stradivaria S.p.a., 
prevista dalla L.R. n.9/2001.
Detta segnalazione, il cui testo è stato  predisposto a 
cura del coordinamento stesso, è stata sottoscritta da 57 
cittadini cremonesi e mantovani.
Oltre che darne notizia a mezzo stampa, il testo 
dell'esposto  è 
stato inviato a tutti i consiglieri regionali, ai sindaci di 
tutti
i comuni delle province di Cremona e di Mantova ed ai 
presidenti
delle due province con l'invito a comunicarlo ai 
rispettivi
capigruppo consiliari.
  -----------------------------------------------------------------------
 “Il territorio fra Mantova e Cremona è ormai una ragnatela di asfalto che
 collega tutti i centri maggiori e secondari di quella zona.
 Non credo proprio serva un’altra autostrada”:
così Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia
boccia il progetto della nuova arteria che la Regione Lombardia vuole costruire fra le due province e
sulla quale lo stesso assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava ha espresso il proprio parere contrario.
 
Nessun commento:
Posta un commento