mercoledì 27 gennaio 2016

Assemblea Coordinamento Comitati Lombardi

Il 30 Gennaio è fissato l'incontro di Comitati e associazioni lombarde che sostengono il Forum Salviamo il Paesaggio.
La finalità è quella suggerita dall'assemblea nazionale tenutasi ad Ancona lo scorso Novembre, e cioè dotarsi a livello regionale di un coordinamento che possa rendere più incisive le azioni locali e agevolare lo scambio di informazioni e/o sostegno anche per azioni di contrasto verso criticità aventi caratterialità territoriali più ampie.

L'incontro avrà luogo ad Inveruno presso l'aula consiliare in via Marcora 38/40.
La giornata sarà divisa in una sessione mattutina che inizierà alle 09,30 e terminerà alle 12,30, questa parte dell'assemblea è riservata a comitati e associazioni lombarde facenti parte del Forum Salviamo il paesaggio ed avrà un carattere organizzativo, l'odg è il seguente:

  • Come organizzare il coordinamento e verifica disponibilità per l'assunzione di compiti, mansioni e incarichi all'interno del coordinamento
  • Come interrogare Regione Lombardia nel merito degli effetti della LR 12/2014
  • Raccolta dati su eventuali atti amministrativi e/o legali sostenuti dai comitati o dalle associazioni finalizzati alla tutela del suolo e del paesaggio
  • Elenco criticità ambientali d interesse locale e diffuso e verifica per eventuali interventi da parte del coordinamento SIP Lombardia
  • Come organizzare la raccolta firme per la LIP sul consumo di suolo quando il testo sarà elaborato e deliberato dal Forum
  • Come operare in ambito regionale per la campagna People4soil
Dopo una pausa pranzo, il cui costo è fissato in euro 15,00, si riprenderà alle 14,00 con una serie di conferenze elencate nel volantino allegato, per terminare intorno alle 17,00
L'intera giornata è patrocinata dal Comune di Inveruno, mentre la sessione pomeridiana, che sarà aperta alla cittadinanza, avrà anche il patrocinio della Conferenza dei Sindaci dell'Altomilanese.

Si invitano tutti i sostenitori a partecipare ed eventualmente a contattarci in caso siate interessati. Alleghiamo il programma dell'incontro previsto per il pomeriggio.
 
 

lunedì 21 dicembre 2015

Sostieni il Forum Salviamo il Paesaggio


La Segreteria Nazionale e la gestione del sito nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori  necessitano del sostegno economico di aderenti e simpatizzanti: alleghiamo l'appello e gli estremi per il finanziamento.
 

Il Forum dei movimenti per la terra e il paesaggio non ha padroni:
NON riceve nessun tipo di finanziamento pubblico
e NON ha sponsor privati.

Per questo possiamo far sentire liberamente la nostra voce,
senza paura di dare fastidio a questa o quella lobby.

Se pensate che sia importante una voce libera in difesa
del paesaggio vi chiediamo di aiutarci a sostenere
le spese minime per tenere in piedi il forum.

Quindi chiediamo a tutti voi un contributo economico anche minimo, in base alle disponibilità di ciascuno: speriamo che tante piccole donazioni messe insieme ci permetteranno di portare il nostro messaggio su tutto il territorio italiano.


SOSTIENI IL FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO

IBAN: IT 63 Q 05018 01600 000000222909

E' opportuno citare sempre "Comitato Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori" codice fiscale 91067560127

venerdì 18 dicembre 2015

Gruppi di lavoro nazionali

GRUPPI DI LAVORO NAZIONALI
Partecipa anche tu!

Presentiamo i gruppi di lavoro nazionali che si sono costituiti ad Ancona nell’Assemblea generale.

Sono gruppi di lavoro aperti ai quali invitiamo ad aderire chiunque senta di poter dare il proprio contributo.

Per aderire scrivere una mail al referente di ogni gruppo.

________________________________________________
EMENDAMENTI AL DDL   

Obiettivo: redigere emendamenti atti a modificare il testo del disegno di legge
DDL C.2039 denominato ‘Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato’ licenziato dalle commissioni riunite Ambiente e Agricoltura della Camera il 27.10.2015 e di prossima calendarizzazione in Parlamento.
Referente pro-­‐tempore: Riccardo Picciafuoco (Forum SiP Marche) - riccardo1955@gmail.com

LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE 

Obiettivo: elaborare una proposta di legge del Forum Salviamo Il Paesaggio,
da considerare anche come processo di partecipazione civile e di arricchimento culturale di una vasta platea di cittadini, e come elemento identitario e unificante per l'intero Forum. 
Referente pro-­‐tempore: Riccardo Picciafuoco (Forum SiP Marche) - riccardo1955@gmail.com
 
CENSIMENTO CEMENTO

Obiettivo: riorganizzare il metodo e gli strumenti, così come la specifica informazione e comunicazione, per stimolare il censimento
degli edifici e infrastrutture inutilizzate e inutili. Migliorare e ampliare il vademecum pubblicato sul blog nazionale, rendere autonomi tutti coloro i quali vogliono stimolare il proprio Sindaco a compilare il nostro questionario. 
Referente: Massimo Mortarino (SiP Torino) - mmortarino@affidabilita.eu

SUOLO EUROPA

Obiettivo: portare il problema del consumo di suolo all’attenzione dell’Europa
con attività di comunicazione e creazione di legami tra persone per la difesa della risorsa suolo.
Referente Coordinatore: Mario Catizzone, ex funzionario europeo - rapanui.pedon@gmail.com

COMUNITA’ TECNICO SCIENTIFICA

Obiettivo: Informazione tecnico scientifica
e autorevolezza del Forum incrementando e migliorando i rapporti del Forum con la comunità scientifica e professionale che ruota intorno al tema suolo. 
Referente: Stefano Salvi, geologo (Ass.Ottavo Colle, Roma) - stefano.salvi@ingv.it

EDUCAZIONE

Obiettivo: Operare sul fronte educativo
per sviluppare, diffondere e consolidare una "coscienza" del valore di bene comune del suolo e del paesaggio in sinergia con le altre attività del Forum.
Referente pro-­‐tempore: Salvatore Vitale (SiP Perugia) - domus.net@gmail.com

SOCCORSO

Obiettivo: creare un settore tecnico che possa supportare i presidi territoriali.
Si parte da una mappatura delle competenze disponibili su scala locale per arrivare a costituire un albo di esperti del Forum disponibili a collaborare gratuitamente per specifiche iniziative.
Per comunicare le disponibilità: segreteria@salviamoilpaesaggio.it

COMUNICAZIONE

Obiettivi: Coinvolgere fasce più ampie di persone sulle iniziative della rete con una Redazione diffusa di Salviamo il Paesaggio
nella quale ogni referente può diventare una “antenna locale”. Raccolta documentazione utile e archivio online del Forum.
Referenti: Virginia Scarsi - redazione@salviamoilpaesaggio.it

SEGRETERIA

Obiettivo: aggiornare e implementare i contatti con i presidi territoriali
e le varie componenti aderenti al Forum per sostenere con adeguati fondi la copertura delle spese vive e amministrative dei servizi del Forum (sito, Newsletter, redazione, campagne); campagna di raccolta fondi ‘buona causa’ online.
Referenti: Miranda Baratelli segreteria@salviamoilpaesaggio.it, Virginia Scarsi

mercoledì 16 dicembre 2015

Appello e presidio contro la fusione LGH-A2A

Da alcuni giorni è disponibile la petizione on-line contro il passaggio del 51% delle quote di LGH alla multiutilities A2A. Venerdì pomeriggio, dalle 15 in poi, si terrà inoltre un presidio in piazza Duomo a Cremona, di fronte al Palazzo Comunale, nel quale si riunirà il Consiglio per esprimersi su tale passaggio. Si tratta di un'operazione che riguarda da vicino la questione dell'inceneritore e della discarica di San Rocco. La gestione da parte di un soggetto quotato in borsa, e non più dei sindaci dei territori interessati, rende il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ancor più soggetto alle sole regole del mercato, mentre questioni come la tutela del territorio e la salute dei cittadini necessitano di scelte strategiche e di un indirizzo politico volto al bene comune, come evidenziato dall'esito del referendum del giugno 2012.